SPERIMENTAZIONE NAZIONALE PERCORSO DI POTENZIAMENTO-ORIENTAMENTO BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA

Anno scolastico 2024/2025

Percorso formativo di grande valore e prestigio, Il liceo è Capofila nazionale, coordina oltre 200 licei scientifici e classici.

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2016 al 31 Agosto 2028

Descrizione del progetto

Percorso formativo di grande valore e prestigio, ideato e sperimentato in questo istituto, grazie a un accordo tra il Ministero dell’Istruzione e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, è stato esteso progressivamente a una rete di 273 licei, di cui il nostro è scuola-capofila. Ai numerosi successi conseguiti in questi anni dal percorso, di recente, si è aggiunto un ulteriore traguardo: il Ministero dell’Istruzione, con il D.M. n. 180 del 05-09-2024, ha trasformato la “curvatura” in una “sperimentazione nazionale” ai sensi dell’art. 11 del D.P.R. n. 275/99, con l’obiettivo, ormai sempre più vicino, di istituire uno specifico “indirizzo biomedico” dei Licei. Il percorso fornisce risposte concrete alle esigenze di orientamento dei nostri studenti, allo scopo di facilitarne le scelte universitarie e professionali: 150 ore di lezioni in aula e sul campo, presso strutture sanitarie pubbliche e private, per verificare, sin dalla terza classe del liceo, se si ha l’attitudine a intraprendere studi di medicina o di ambito biologico-sanitario. Nel nostro liceo, il percorso è attuato in convenzione con l’Ordine Provinciale dei Medici di Reggio Calabria e si avvale della collaborazione di un team di docenti di Scienze e di medici, selezionati dall’Ordine. Oltre alla sperimentazione nazionale, nel nostro istituto è attivo un Corso propedeutico, che mira ad avviare gradualmente gli studenti del biennio allo studio delle tematiche biomediche, allo scopo di strutturare, le conoscenze e le competenze metodologiche indispensabili alla prosecuzione del percorso triennale, attraverso una didattica arricchita anche dall’esperienza del confronto con i professionisti che operano quotidianamente nel settore sanitario.

Obiettivi

Avviare gradualmente gli studenti del biennio allo studio delle tematiche biomediche, allo scopo di strutturare, le conoscenze e le competenze metodologiche indispensabili alla prosecuzione del percorso triennale, attraverso una didattica arricchita anche dall’esperienza del confronto con i professionisti che operano quotidianamente nel settore sanitario.

Luogo

Sede Centrale

Via Possidonea 8

Responsabili

Organizzato da

In collaborazione con

  • MIM
  • FNOMCEO

Partecipanti

Ministero dell'istruzione, ordine dei medici provinciali e FNOMCEO nazionale, oltre 200 fra licei scientifici e classici con più di 40.000 studenti che hanno completato o stanno svolgendo il percorso

la piattaforma è www.miurbiomedicalproject.net

Documenti

Regolamento Biomedicina

Percorso formativo di grande valore e prestigio, Il liceo è Capofila nazionale, coordina oltre 200 licei scientifici e classici.