LICEO SCIENTIFICO TRADIZIONALE

Liceo Scientifico Tradizionale

CORSO TRADIZIONALE

Cos'è

La riforma della secondaria superiore prevede per il Liceo Scientifico un unico corso. La scansione dell’anno scolastico si articola in due periodi didattici (trimestre e pentamestre o due quadrimestri simmetrici). L’orario è distribuito su 6 giorni settimanali, dal lunedì al sabato, con unità oraria di 60 minuti.

QUADRO ORARIO CORSO TRADIZIONALE

 

I° BIENNIO II° BIENNIO V ANNO
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA 4 4 4 4 4
LINGUA E CULTURA LATINA 3 3 3 3 3
LINGUA E CULTURA INGLESE 3 3 3 3 3
STORIA E GEOGRAFIA 3 3
STORIA 2 2 2
FILOSOFIA 3 3 3
MATEMATICA 5 5 4 4 4
FISICA 2 2 3 3 3
SCIENZE 2 2 3 3 3
DISEGNO E STORIA DELL’ARTE 2 2 2 2 2
SCIENZE MOTORIE 2 2 2 2 2
RELIGIONE CATTOLICA
o ATTIVITA’ ALTERNATIVE
1 1 1 1 1
TOTALE ORE 27 27 30 30 30

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Possidonea 8

  • CAP

    89100

  • Orari

    8-13

  • Rif.

    lucficara umbspinelli marmalara carlucisano

Contatti

Documenti

Regolamento d'istituto

La carta legislativa scolastica che sancisce le norme di comportamento, diritti e doveri di studenti, docenti e personale scolastico.

PTOF

Il Piano triennale dell'offerta formativa (PTOF) è il documento che riassume l'identità, la missione e la prospettiva di miglioramento della scuola.

Regolamento Biomedicina

Percorso formativo di grande valore e prestigio, Il liceo è Capofila nazionale, coordina oltre 200 licei scientifici e classici.

Patto educativo e di corresponsabilità

Il “Patto Educativo di Corresponsabilità” tra scuola e famiglie segnala e sottolinea la necessità di una forte alleanza educativa tra le due istituzioni sociali

Capo V - Sanzioni disciplinari

Estratto dal regolamento di istituto as 20 (Delibera CI n. 136 del 20/09/2024)