logo della Repubblica italiana

Regolamento d’istituto

La carta legislativa scolastica che sancisce le norme di comportamento, diritti e doveri di studenti, docenti e personale scolastico.

Descrizione

  1. Il presente Regolamento d’Istituto si offre come strumento per garantire a tutte le componenti del Liceo scientifico statale “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria la partecipazione piena e attiva alle scelte culturali, educative, organizzative, attraverso il rispetto dei reciproci diritti e doveri.
  2. Il Liceo condivide e fa propri i principi ispiratori dello “Statuto delle Studentesse e degli Studenti” e si impegna a rispettare e fare rispettare diritti e doveri sanciti dall’ordinamento giuridico in vigore, di cui al DPR n. 249 del 24 Giugno 1999 e DPR n. 235 del 21 Novembre 2007.
  3. Il Liceo fornisce a tutte le sue componenti, all’inizio di ogni anno scolastico, il Piano dell’Offerta Formativa.
  4. Il “Patto Educativo di Corresponsabilità” tra scuola e famiglie, che scaturisce dal presente Regolamento, segnala e sottolinea la necessità di una forte alleanza educativa tra le due istituzioni
    sociali a cui è affidato il delicatissimo compito di istruire e formare le giovani generazioni. Per dare concretezza alla propria fondamentale missione formativa, la scuola e la famiglia non possono sottrarsi al loro dovere istituzionale che non si esaurisce in una semplice collaborazione, ma impone una profonda condivisione dei valori che sostanziano la convivenza civile e democratica. Pertanto, la scuola dovrà perseguire costantemente l’obiettivo di costruire un’alleanza educativa con i genitori degli studenti e – per parte loro – i genitori dovranno impegnarsi a supportare quotidianamente gli interventi educativi e didattici dell’istituzione scolastica.
  5. La scuola deve garantire:
    • offerte formative aggiuntive e integrative;
    • disponibilità di un’adeguata strumentazione tecnologica;
    • servizi di promozione della salute e di assistenza psicologica;
    • password riservata ai genitori per l’accesso al registro elettronico, nel quale sono riportate le valutazioni delle singole discipline, le assenze e i ritardi giornalieri degli studenti;
    • il rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali di tutta la comunità scolastica e la promozione di una cultura della consapevolezza della tutela dei dati di ogni individuo, mediante la predisposizione di specifiche Informative sulle attività di trattamento dei medesimi e la diffusione di ogni altra comunicazione in tema privacy nell’area appositamente dedicata sul sito web istituzionale.
  6. Con Genitori ed Alunni la Scuola si impegna a somministrare, a campione, un questionario anonimo di valutazione online, volto a rilevare il gradimento, da parte degli stessi, sia delle metodologie e capacità relazionali dei Docenti, sia dei contenuti disciplinari.

Scarica

Autori

Avatar utente

Personale scolastico

Indirizzi di studio collegati

Tempi e scadenze

Approvazione C.I.

20

Set

Contatti

Struttura responsabile del documento

Ulteriori informazioni

Protocollo: Delibera CI n. 136 del 20-09-2024